Accesso ai servizi

Il sacro nelle Alte Langhe

Il sacro nelle Alte Langhe


La “Festa dei Micun” di Belvedere Langhe La tradizione dei pani benedetti la seconda domenica dopo Pasqua nell’Oratorio di San Sebastiano con la Confraternita dei Battuti Bianchi. Ininterrottamente dal 1612 Video dur. 3 min. digitare su youtube "Belvedere Langhe Festa dei Micun" Belvedere Langhe: Festa dei Micun. Una breve presentazione della tradizionale Festa dei Micun, a cura di Gianni Galli e Remo Schellino, in collaborazione con l’antropologo Piercarlo Grimaldi, Rettore dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Questo filmato è stato realizzato nell'ambito del progetto per la realizzazione di un documentario antropologico su questa antica tradizione. Link: https://www.youtube.com/watch?v=6KovwN65pnc&feature=youtu.be

Documenti allegati:
Introduzione alla Festa dei Micun Introduzione alla Festa dei Micun (166,55 KB)


“Che questa festa vi riempia il cuore” Intervento di Monsignor Luciano Pacomio Vescovo di Mondovì “Che questa festa vi riempia il cuore” Intervento di Monsignor Luciano Pacomio Vescovo di Mondovì (247,3 KB)


"Buono come il pane:è la misura del mondo"-Intervento Prof.Grimaldi-Rettore Università Pollenzo "Buono come il pane:è la misura del mondo"-Intervento Prof.Grimaldi-Rettore Università Pollenzo (476,25 KB)


I Micun di Belvedere Langhe a New York I Micun di Belvedere Langhe a New York (29,39 MB)


Il sacro nelle Alte Langhe Il sacro nelle Alte Langhe (430,58 MB)